L’ottuso formalismo della Corte europea dei diritti umani che ha annullato gli effetti della condanna definitiva di Bruno Contrada getta discredito sulla giustizia sovranazionale.Essa dovrebbe entrare in campo dove la giustizia nazionale è impossibilitata a funzionare.Non può essere un quarto grado di giudizio lontano mille miglia dai fatti. E dalla giustizia giusta. Questa è precisamente l’Europa che non vogliamo.
Solo un consesso di azzeccagarbugli può infatti stabilire che la somma di due reati molto ben definiti - il concorso ad un crimine e l’associazione mafiosa - è uguale a zero se il reato è stato commesso prima di essere stato creato dalla cosiddetta “giurisprudenza”.
Quando Contrada permetteva ai capimafia di dileguarsi avvertendoli degli arresti imminenti non sapeva di commettere - secondo gli illustri “giuristi” di Strasburgo - il reato di favoreggiamento o di associazione a delinquere, o di concorso.
24 dicembre 2017
Non credo ci sarà una nuova guerra americana in Medioriente, perché penso si sia abbastanza diffusa l’opinione dell’ex-segretario alla difesa USA, Robert Gates, secondo cui << un futuro segretario alla difesa che consigliasse al Presidente di inviare di nuovo un grande esercito americano di terra in Asia o nel Medioriente o in Africa dovrebbe essere sottoposto a un esame del cervello >>.
Ma la preoccupazione più diffusa a proposito del rischio di un altro conflitto mediorientale riguarda un altro aspetto: quello legato alla accresciuta ricerca di pretesti per aggredire militarmente l’ Iran.
Il capofila della campagna di propaganda antiraniana è l’ attuale ambasciatrice americana presso le Nazioni Unite, Haley, che ha dichiarato testualmente che << è difficile trovare un conflitto o un gruppo terroristico in Medioriente che non abbia le impronte digitali dell’ Iran impresse dappertutto>>.
Affermazione del tutto falsa. E preoccupante. Perché le guerre iniziano con le bugie.
L’ Iran infatti è sciita, mentre Al Queda, che ha buttato giù due torri a New York tramite 15 gentiluomini di nazionalità saudita, è sunnita. Come sunniti sono l’ ISIS, Boko Haram in Nigeria, Al-Shaba in Somalia e l’ Jihad islamica. Per non parlare della galassia del terrorismo pakistano e di entità ritenute matrici di terrorismo come i Talebani e la Fratellanza islamica.
La stragrande maggioranza del terrorismo Mediorientale è di impronta sunnita e non sciita, e la sua storia (accuratamente ignorata in Occidente) è legata alle politiche inglesi, divenute poi americane, di nutrire gruppi eversivi che finiscono col rivoltarsi regolarmente contro i loro sponsor.
E poi, chi è che ha creato la famigerata “connection sciita”, la “Shiite crescent” dei giornali americani, che si estende da Teheran a Bagdad, fino a Beirut e Damasco?
L’ ha creata Teheran? O è stato invece il capolavoro di chi ha invaso un Iraq dominato dai sunniti nel 2003 per rovesciare un Saddam Hussein e portare al potere un governo squisitamente sciita?
Capolavoro completato in Siria nel 2010 finanziando e armando “ribelli” sunniti alleati di Al Queda che hanno costretto Assad, sul punto di crollare, a chiedere il sostegno della Russia, dell’ Iran e delle milizie sciite Hezbollah. Che hanno finito col vincere lo scontro e far restare Assad al potere.
E gli Hezbollah? Da dove sono arrivati? Dall’ Iran, dall’ altro mondo, o dalla reazione all’ invasione e occupazione israeliana del Libano nel 1982. Evento che ha suscitato la famosa recriminazione di Yitzhah Rabin a proposito del << genio sciita che abbiamo fatto uscire dalla lampada>>.
Certo, la tentazione di dare una ripulita al sanguinoso casino creato dagli interventi militari occidentali nella regione armandone uno ancora più grande esiste, ed è in linea con la disastrosa narrativa che è finora prevalsa.
Si tratterebbe, però, questa volta di attaccare un nemico le cui dimensioni superano quelle di Iraq, Siria, Afghanistan e Libia messi assieme.
L’ Iran è una potenza regionale che si è molto avvicinata di recente alla Russia e alla Turchia, ha rinunciato al nucleare bellico in cambio della sua reintegrazione nell’economia internazionale, ed è uno dei maggiori produttori di gas e petrolio.
Nessun paese europeo ed asiatico trova oggi una ragione seria per scontrarsi con l’ Iran, e ne trova invece molte per dialogare e cooperare.
Eccetto l’ Arabia Saudita, quindi, nessun alleato seguirebbe gli USA in un folle attacco militare all’ Iran.
E’ per questo che, invece di affidarsi agli esami sulla salute mentale di Trump, sarebbe preferibile battere qualche colpo, soprattutto dal lato dell’ Europa.
22 dicembre 2017
Sto dando gli ultimi ritocchi, in queste settimane, al testo del mio nuovo libro, in uscita l’anno prossimo e dedicato al “Grande inganno” di cui siamo vittime in questi tempi di declino della potenza americana.
Il mio lavoro è diventato più difficile per via di Donald Trump. Questo “Berlusconi cattivo” sta disturbando non poco le mie fatiche. Le sue svolte, finte o reali che siano, sono talmente radicali da suscitare un continuum di reazioni da parte di amici, nemici, alleati ed ex-alleati.
La furia iconoclasta del Presidente USA sta investendo quasi tutti i campi della politica internazionale: dal ritiro dagli accordi di Parigi sul clima, alla sconfessione dei grandi trattati commerciali con l’Europa e l’Asia, alla inaugurazione di un assetto “sovranista” (ognuno per sé e Dio per tutti”) delle relazioni tra Paesi, alla provocazione su Gerusalemme capitale di Israele, fino al dissenso sulle politiche ONU sull’immigrazione, al dileggio del WTO, al ritiro dall’UNESCO e così via.
Trump intralcia le mie fatiche perché sta confermando al di là delle mie aspettative le tesi principali del mio volume, e in particolare le mie conclusioni sull'epoca post-americana.
Dico così perché le sue prese di posizione mantengono una notevole coerenza. Il Presidente USA sta smantellando ogni responsabilità globale degli Stati Uniti, innestando una marcia indietro dall’Impero alla Nazione che sta abbreviando di alcuni decenni la transizione ad un mondo compiutamente multipolare. Cioè un mondo più prospero e pacifico di quello attuale.
20 dicembre 2017
di Pino Arlacchi
"Panorama online", 21 novembre 2017
Riina genio del male, al comando di Cosa nostra fino alla morte, depositario di grandi segreti, inventore del terrorismo mafioso. Cosa Nostra che si riorganizza sul modello soft catanese …
Molti, troppi luoghi comuni e approssimazioni, e tanto wishful thinking, nelle reazioni italiane alla morte di Riina. Tentiamo di analizzarne alcuni.
Riina era un genio del male
NO.Riina è stato uomo da quattro soldi, meschino e senza onore.Non c’è stata alcuna grandezza nella sua malvagità. E non esistono geni né angeli del male dentro Cosa Nostra e simili concrezioni. Il crimine più abietto – ci ha insegnato Dostoevskij in “Delitto e Castigo”- nasce dalla mediocrità, dall’invidia e dalla pochezza d’animo. I mafiosi come Riina sono piccoli uomini dentro grandi storie, legni storti alla deriva, che infliggono lutti e sventure a chiunque abbia la sfortuna di incontrarli.
Non è mai esistita una mafia “cattiva”, sanguinaria e fedifraga alla Riina contrapposta ad una mafia soft, cavalleresca e rispettosa delle regole alla Stefano Bontade. Ci sono state differenze nella sua storia, ma tutte dentro lo stesso paradigma.
Piccoli uomini dentro grandi storie. Perché? Perché strumenti di potenze malefiche superiori, capaci di violenze e frodi su scala ben più ampia, in grado di usare per il proprio tornaconto la macchina dello stato, il Parlamento, l’economia e le alleanze internazionali dell’ Italia.
Gli anni di Riina sono stati l’epoca d’oro della grande delinquenza nel nostro Paese. Corruzione ai massimi livelli, lobbismo criminale, finanza d’avventura ed apparati pubblici deviati sono stati gli inseparabili compagni di Cosa Nostra lungo tutti gli anni ’70 e ’80.
Ma la festa è in gran parte finita quando la reazione che si è levata dal profondo della società italiana e dello stato di diritto ha raggiunto la veemenza sufficiente per misurarsi apertamente con il blocco di potere criminale. Lo scontro è culminato all’inizio degli anni ’90. E’ costato la vita di Falcone, Borsellino e tanti altri, ma ha segnato anche la fine della mafia corleonese e di molti dei suoi tristi compagni.
Riina era ancora il capo di Cosa Nostra
NO. Come abbia fatto Riina a restare al vertice di Cosa nostra dopo il suo arresto non viene spiegato da nessuno. Riina in realtà è stato sepolto vivo dal 41bis, il provvedimento sul carcere duro emanato subito dopo Capaci e che ha posto fine al potere della mafia dentro le carceri, spezzando la continuità del comando dei boss dopo il loro arresto.
Con una visita al mese da parte dei familiari, restrizioni nei contatti con altri detenuti, severi limiti a lettere, messaggi e telefonate, l’ unico strumento a disposizione di Riina per inviare ordini ai suoi sottoposti sono stati i suoi avvocati ed i parlamentari che hanno tentato di fargli visita. Questi ultimi sono stati respinti da Riina stesso, e gli avvocati siciliani si sono guardati bene, durante i non frequenti colloqui con lui, dal farsi tramite di messaggi.
Più tempo passa, più il 41bis si rivela uno strumento cruciale per distruggere potere e prestigio dei capimafia detenuti.
Riina era depositario di grandi segreti
NO. Il più grande segreto di Cosa nostra era l’ identità dei suoi protettori. Identità svelata dalle indagini e dai processi contro Andreotti, i cugini Salvo ed i loro amici nella Corte di Cassazione, nei servizi di sicurezza, nei ministeri, nei tribunali e nelle Procure.
La connection che partiva dal governo centrale e scendeva giù per li rami fino alle cosche siciliane, era ben nota fin dalla metà degli anni ’80 a Falcone-Borsellino e al pool di Chinnici e Caponnetto.
Sono stato parte di questa presa di coscienza, e posso dire che eravamo perfettamente consapevoli della partita che stavamo giocando. Ed i nostri avversari sapevano che noi sapevamo: l’ attentato dell’ Addaura, nel 1989, fugò ogni dubbio sulla posta che era in gioco.
Ma per “segreti” si potrebbero intendere, invece, componenti tuttora nascoste del circolo di potere che è uscito sconfitto dalla scontro con le forze della legalità di cui stiamo parlando.
Se è così, in che direzione, allora, si dovrebbe guardare?
Cosa ci poteva essere al di sopra dei poteri centrali del tempo? Il governo degli Stati Uniti e la sua polizia imperiale, la CIA?
Ma dobbiamo escludere gli americani. La guerra fredda era appena terminata. Di fronte a questo inedito conflitto italiano, gli Stati Uniti stavano solo a guardare. E se proprio dovevano prender partito, lo prendevano più a favore che contro l’ antimafia, come ebbe a lamentarsi lo stesso Andreotti quando dichiarò di essere stato scaricato dagli USA.
Se per “segreti” , infine, si vogliono intendere verità giudiziarie definitive, nonché nomi, responsabilità e circostanze dettagliate di ogni strage, assassinio e fatto eversivo accaduto in Italia tra gli anni ’80 e la metà degli anni ’90, è vero allora che la strada da percorrere è ancora lunga.
Tutti i delitti politici hanno percorsi tortuosi e zone che restano oscure, da Giulio Cesare a J.F. Kennedy, ma nella nostra piccola Repubblica siamo perlomeno riusciti a tratteggiare le grandi linee, e le principali responsabilità politiche dirette, dell’ eversione di Stato più recente. Non dimentichiamo il prezzo, altissimo, che abbiamo pagato per questa operazione di verità e di giustizia. La conoscenza di ogni tessera del mosaico politico-mafioso è costata la vita di un servitore dello Stato. Altro che trattativa.
Sta per scoppiare una nuova guerra di mafia
NO. E’ solo wishful thinking dell’antimafia integralista e dei cronisti giudiziari over 50. Non ci saranno né guerra di successione né una nuova guerra di mafia. Cosa Nostra a guida corleonese – cioè Cosa Nostra tout court - è finita. Come potenza economica e come forza politica e militare. La sua spina dorsale è stata spezzata dal maxiprocesso del 1985-86, il capolavoro di Giovanni Falcone. Il lavoro è stato portato a termine dalle indagini successive, dalle leggi sui pentiti, sul 41bis e sul riciclaggio.
Nel frattempo la società italiana e la Sicilia le hanno voltato le spalle. Il senso comune è oggi contro e non filo-mafia. Al punto che il maggior pericolo oggi è la falsa antimafia.
Ciò che è rimasto è il simulacro della Cosa Nostra di un tempo. La mafia siciliana è oggi ridotta a trattare da pari a pari con i politici locali, a fare affari senza poter usare la violenza, cioè lo strumento principe della sua supremazia nei mercati.
Cosa Nostra siciliana da decenni è tagliata fuori dai maggiori traffici illeciti. E in quelli legali, un’ impresa mafiosa che non può usare la forza per conquistare i mercati diventa un soggetto come un altro. E’ costretta a subire la concorrenza dei network della corruzione politica, dell’ associazionismo clandestino, nonché delle imprese forti vere e proprie che la sconfiggono senza troppo sforzo nelle gare di appalto e nell’ accesso alla pubblica amministrazione.
Invece di fantasticare una mafia resuscitata da una catarsi interna, pensiamo piuttosto a darle il colpo finale.
https://www.panorama.it/news/cronaca/toto-riina-4-luoghi-comuni-da-sfatare-dopo-morte/
di Pino Arlacchi
17 novembre 2017
Ventiquattro anni di carcere duro. Uno per ogni ergastolo ricevuto. E prima del carcere, tanti anni di vita sordida, nascosta, da assassino costretto a fuggire e ad uccidere per non essere ucciso. E prima della latitanza, un’ esistenza da capraio, tra le colline desolate di Corleone. Questa è stata la vita di Salvatore Riina, detto Totò. Un uomo da quattro soldi, meschino e senza onore.
Non c’è stata alcuna grandezza nella sua malvagità. Non esistono angeli del male. Il crimine più abietto nasce dalla mediocrità, dall’ invidia e dalla pochezza d’ animo. I mafiosi come Riina sono piccoli uomini dentro grandi storie, legni storti alla deriva, che infliggono lutti e sventure a chiunque abbia la sfortuna di incontrarli.
L’ unica nota di umanità nella vita di Riina è stata la sua morte non violenta, circondato dai suoi cari e ben curato e assistito fino all’ ultimo. Una fine atipica, diversa da quella del suo predecessore corleonese, Luciano Liggio, crepato solo e abbandonato da tutti in un carcere sardo, e diversa da quella di un altro pluriassassino, Gaetano Badalamenti, morto solo come in cane dentro un terribile penitenziario americano.
Piccoli uomini dentro grandi storie. Perché? Perché strumenti di potenze malefiche superiori, capaci di violenze e frodi su scala ben più ampia, in grado di usare per il proprio tornaconto la macchina dello stato, il Parlamento, l’ economia e le alleanze internazionali del Paese.
Gli anni di Riina e Andreotti sono stati l’ epoca d’oro della grande delinquenza nel nostro Paese. Corruzione ai massimi livelli, lobbismo criminale, finanza d’avventura ed apparati pubblici deviati sono stati gli inseparabili compagni di Cosa Nostra lungo tutti gli anni ’70 e ’80.
Ma la festa è in gran parte finita quando la reazione che si è levata dal profondo della società italiana e dello stato di diritto, gia’ presente nei tristi tempi dell’ andreottismo, ha raggiunto la forza di misurarsi apertamente con il blocco di potere criminale.
Chinnici, Falcone, Borsellino e tanti altri al Sud. Mani Pulite al Nord. La magistratura e i dirigenti di polizia fedeli alla Repubblica in tutto il Paese, hanno guidato uno scontro al calor bianco che è durato fino a qualche anno fa, e che non si è del tutto concluso neanche adesso.
Questo è quanto pensa “quell’ Arlacchi che scrive libri”, come mi definì Totò Riina, credendo di condannarmi a morte durante una pausa di un processo a Reggio Calabria nel 1994.
E questo è quanto scrivo, vivo e in buona salute, in una bella giornata di sole del tardo novembre 2017, avendo appena appreso la notizia della fine di Riina. Non sento alcuna gioia. Il mafioso è già morto da vent’anni, annientato dal 41bis, il regime carcerario che abbiamo introdotto subito dopo Capaci.
Sento solo un po’ di melanconia per non poter commentare con Giovanni Falcone la dipartita di un uomo del disonore.
di Pino Arlacchi
15 novembre 2017
I dati appena pubblicati dal Global Terrorism Index mostrano come la matrice principale degli attentati in Europa negli ultimi anni non è quella prediletta da media e governi, cioè la “radicalizzazione” di giovani islamici squilibrati, ma il cosiddetto “blowback”. Nel gergo dell’intelligence americano la parola indica l’ effetto non voluto di azioni violente - coperte e non - nei teatri di intervento estero. Laradicalizzazione è semmai un aspetto del “blowback” e non la sua causa.
Non a caso è la Francia il paese più colpito, seguita dal Regno unito. Entrambe le nazioni hanno affiancato gli Stati Uniti nella guerra non dichiarata contro la Siria. Bombardamenti, uccisioni mirate, rapimenti, sequestri, che hanno lasciato sul terreno decine di migliaia di vittime, molte delle quali civili. Azioni giustificate come atti di una guerra che nessuno ha autorizzato, e perciò illegale. Volta a rovesciare un regime autoritario, certo. Ma un regime che non stava minacciando in alcun modo gli autori dell’ aggressione.
Tra i 3900-4.300 foreign fighters europei stimati esistere nel 2016 dal Global Terrorist Index la maggior parte provenivano dal Regno Unito e dalla Francia, il cui presidente Hollande ha riferito a due giornalisti di “Le Monde” di avere personalmente autorizzato 4 esecuzioni senza processo di sospetti jiadisti. Ma secondo altri le esecuzioni da lui ordinate sono state almeno 40.
Italia, Germania e paesi scandinavi hanno adottato in Medioriente una strategia di segno opposto. Niente guerra aerea, né combattimenti, né uso di forze speciali ed esecuzioni sommarie. Il risultato si è visto con l’ assenza (finora) di contraccolpi violenti, e con il capo della polizia che nel 2016 dichiara esistere solo 98 foreign fighters italiani. La Germania ha sofferto di un solo attentato di modeste proporzioni, avvenuto un anno fa.
In conclusione. Una politica di intervento estero intelligente e rispettosa della legalità internazionale, la cui diversità va rimarcata, e che va proseguita a tutela, tralaltro, degli interessi dell’ Italia.
di
Pino Arlacchi
Gli interessi di cassetta dell’ industria mediatica ci hanno convinto di vivere in mezzo al caos e alle lacrime universali. Ma è vero l’ opposto. E’ in corso un grande scontro tra le forze della solidarietà e dei diritti umani da un lato, e quelle del privilegio e della violenza dall’ altro.
E non è affatto detto che le prime trionfino, e che non ci resti altro che rassegnarci di fronte all’ avanzata del Male.
Se invece di misurare il livello morale del pianeta sulla base dei piagnistei a basso prezzo dei TG e delle prime pagine ci decidessimo ad usare cifre e dati, ne otterremmo un quadro completamente diverso.
Prendiamo un anno, il 2015, in cui i massacri della Siria, dell’ Iraq e dell’ Afghanistan hanno fatto impennare la cifra delle vittime violente globali registrate dall’ OMS fino a 171mila, cui occorre aggiungere i 408mila morti per omicidio.
Ma la stessa OMS ci informava che in quello stesso anno c’erano in vita quasi 7 milioni di bambini in più di quanti ce ne sarebbero stati se la mortalità infantile si fosse mantenuta ai livelli del 1990. Invece dei 12,7 milioni del 1990, erano deceduti nel 2015 5,9 milioni di bambini.
Ancora tanti, troppi, ma in 25 anni le forze dell’ empatia e dei diritti che muovono le vaccinazioni, l’igiene, la nutrizione adeguata, la disponibilità di medici, medicine e acqua pulita avevano ridotto del 53% la mortalità infantile globale: 100 milioni di vite risparmiate dall’ attacco delle malattie e della malnutrizione.
I motori dello sviluppo umano non sembrano scoraggiarsi di fronte alle catastrofi più recenti. Esse sono odiose e sconcertanti, e le 579mila morti violente del 2015 possono indurre comunque allo sconforto.
Ma quando si ragiona su di esse è bene tenere anche presente che ogni giorno nel nostro pianeta, secondo la Banca mondiale, ci sono 250mila persone che si liberano da una delle forme più umilianti di soggezione, quella della povertà estrema.
Cio’ accade dal 1990, ma nessuno sembra accorgersene, prigionieri come siamo della cattiva informazione disseminata dal partito della paura.
7 Novembre 2017
di Pino Arlacchi
2 Novembre 2017
L’ attacco terroristico di New York ha prodotto molti esercizi mediatici sul bilancio della lotta contro il terrorismo 16 anni dopo l’ 11 Settembre. Ma si tratta perlopiù di lamenti retorici che ignorano fatti e cifre elementari. Offuscando la comprensione di ciò che è davvero accaduto da quando gli Stati Uniti sono partiti lancia in resta in una controffensiva antiterroristica che è tuttora in corso e non mostra segni di esaurimento.
Dopo il crollo delle due torri gli USA hanno attaccato militarmente, da soli o assieme ai loro alleati, in modo palese o coperto, e con scuse di vario genere, 4 paesi mediorientali: l’ Afghanistan, l’ Irak, la Libia e la Siria.
Irak e Siria sono stati quasi rasi al suolo da migliaia di raid aerei che hanno provocato centinaia di migliaia di morti. Afghanistan e Libia sono stati anch’essi largamente bombardati, ma non rasi al suolo perché in larga parte desertici (Libia) o perché già distrutti da guerre precedenti (Afghanistan).
Risultati? Al Queda è sempre lì, di nuovo in piedi dopo una temporanea crisi. I Talebani sono sempre lì, e controllano buona parte del territorio e delle coltivazioni di oppio. La violenza settaria imperversa in Irak, e anche Assad è sempre lì, testimone della idiozia di combattere una tirannia armando e finanziando gruppi terroristici rapidamente diventati nemici dei loro sponsor e confluiti nello Stato Islamico. Quanto alla Libia, perfino gli autori dell’ aggressione al paese nel 2011 riconoscono oggi che il rovesciamento di Gheddafi è stato un tragico errore.
Ma c’è di peggio. I dati disponibili dimostrano che le guerre mediorientali del nuovo secolo hanno accresciuto la minaccia terroristica invece di stroncarla. Nel 2000 il Dipartimento di stato aveva identificato 13 gruppi di matrice fondamentalista islamica attivi in Medioriente, con un totale di 32mila affiliati combattenti. Nel 2015 questi gruppi erano diventati 44 con quasi 110mila combattenti.
Gli attentati terroristici nei 7 paesi in cui l’ America è intervenuta militarmente (i 4 citati più Somalia, Pakistan e Yemen) tra il 1987 e il 2015 sono aumentati del 1900%, stravolgendo tutte le statistiche e tutte le previsioni. Invece di colpire il fanatismo eversivo, l’ uso indiscriminato della forza militare l’ ha fatto proliferare e salire di livello.
E la terribile ironia consiste nel fatto che le angosce, i danni e le tragedie generati dal modo americano di fare la guerra al terrorismo si stanno quasi interamente riversando sugli alleati-complici europei. E in primo luogo sulla Francia e il Regno Unito, maggiori partner di una strategia sbagliata e distruttiva.
di Pino Arlacchi
22 ottobre 2017
<< Se Kim dovesse morire all’improvviso - ha dichiarato due giorni fa il direttore della CIA - non chiedetemi un commento, visto la storia della Cia non intendo parlarne, non sarebbe utile >>.
I media occidentali hanno riportato questa dichiarazione senza commentarla, o al massimo hanno fatto dell' ironia sui tentativi della CIA di uccidere Fidel Castro. Qualcuno ha richiamato la morte di Salvador Allende e Che Guevara, ma solo per sottolineare che si tratta di una minaccia credibile.
Il problema è che questa dichiarazione ricade nell' ambito della propaganda e della minaccia terroristica.
Ma siccome evocherebbe il terrorismo di stato, essa non è sanzionabile dalle convenzioni internazionali e dalle leggi antiterrorismo interne ai singoli paesi membri dell' ONU.
Queste si applicano solo ad entità non statali. Se il terrorismo è praticato dai "privati" è punibile, ma se lo fanno gli stati rientra nelle prerogative della sovranità.
E' l' imbarazzo a riconoscere il terrorismo di stato che ha finora impedito di firmare una Convenzione quadro contro il terrorismo.
Se il capo di un organo statale effettua una minaccia terroristica contro un'autorità estera, allora, ci si può aspettare che questa reagisca in modo simmetrico. A spese del diritto e della sicurezza internazionali.
Terrorismo richiama terrorismo.
Riflettete su cosa sarebbe accaduto se questa dichiarazione fosse stata fatta dal dirigente di un "rogue state" e non da chi crede di essere la polizia imperiale.
E pensate a quanti nuovi terroristi vengono creati da questo modo di pensare e dalle sue estensioni in politica estera.
|
|