“L’esperienza di Emergency: dalla cura delle vittime di guerra alla costruzione di una medicina basata sui diritti umani” è il titolo del convegno organizzato per il 7 marzo a Bruxelles dagli eurodeputati Pd Pino Arlacchi e Debora Serrachiani. All’incontro parteciperà il fondatore di Emergency Gino Strada. Le conclusioni saranno affidate all’eurodeputato ALDE Ivo Vajgl.
Nel 2008, a Venezia, Emergency ha elaborato il Manifesto per una medicina basata sui diritti umani. Con questo Manifesto, sottoscritto da tredici paesi (Ciad, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, Ruanda, Sierra Leone, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Uganda), Emergency dichiara il "diritto ad essere curato" come un diritto fondamentale e inalienabile appartenente a ciascun membro della famiglia umana e chiede la creazione di sistemi sanitari e progetti dedicati esclusivamente a preservare, allungare e migliorare la vita dei pazienti secondo i principi basati sull'equità, sulla qualità e sulla responsabilità sociale.